L'arte del mosaico artistico
In Tessere opera nel settore del mosaico artistico da 20 anni, con un’attività variegata, dalla produzione di pregiati mosaici artistici eseguiti secondo l’antica tradizione italiana, a centro di formazione e valorizzazione dei mestieri d’arte.
Laboratorio artistico nel cuore dell’Umbria
Il team di In Tessere, costituito da collaboratori specializzati, maestri mosaicisti, artigiani e artisti porta avanti la tradizione del mosaico artistico rispettando i canoni dell’antica bottega artigianale.
Si realizzano pezzi unici ed esclusivi o progetti su misura totalmente ispirati alla cultura italiana o progetti in costante sperimentazione usando materiali con convenzionali per la realizzazione di opere contemporanee e di forte impulso nel campo del design e dell’architettura.

La nostra storia
Il primo laboratorio In Tessere ha avuto sede a Ravenna, la sua fondatrice Tiziana Mondini, specializzandosi nella produzione di copie tradizionali, eseguite secondo i rigidi canoni dell’arte antica.
Un bagaglio di conoscenze fondamentali per acquisire le potenzialità di una tecnica millenaria che oggi si propone al mercato sotto molteplici aspetti, non più vista come tecnica sostitutiva alla pittura ma come arte decorativa dalle molteplici funzionalità.
Oggi In Tessere in base alle competenze maturate nel tempo, rapportandosi con artisti, committenze private e pubbliche, realizza ogni commissione valorizzando l’unicità dei materiali e rispettando il gusto del cliente e dell’ambiente in cui sarà collocata l’opera richiesta.
Nell’attuale sede in Umbria, a Narni, la manifattura è svolta esclusivamente a mano a partire dal taglio delle tessere alla progettazione fino alle moderne metodologie di applicazione: l’arte del mosaico oggi, in base ai nuovi collanti e supporti, si adatta a tutte le tipologie di decorazione creando una produzione di opere moderne che spaziano dall’arredamento di interni all’arredo urbano e al design.

Un mosaico su misura tra tradizione e innovazione
In Tessere specializzato nella produzione di mosaici romani e bizantini si propone di continuare la tradizione del mosaico nella sua più ampia visione pur rispettando le antiche tecniche di realizzazione si propone con tecniche e supporti innovativi in grado di soddisfare ogni richiesta del cliente in fase di montaggio.
Forte di questa competenza, le nostre opere sono site in tutto il mondo, In Tessere mette a disposizione tutta l’esperienza acquisita per poter soddisfare le vostre idee e progetti dalla copia antica ad un progetto moderno.
Opere a Mosaico
Realizzazione di mosaici artistici in marmo, smalto ed oro, con personalizzazione di dimensioni e forme
Progettazione e personalizzazione
Sviluppo di progetti a tema o personalizzazioni su richiesta del cliente
Qualità ed esperienza
In Tessere dispone di mosaicisti professionisti che eseguono ogni manufatto rispettando l’antica tradizione italiana, utilizzando solo materie prime di alta qualità.
Consulenza
Consulenze e preventivi gratuiti comprensivi di sopralluoghi per tutti i tipi di progetti.
“Le piccole tessere di tutti i colori, in mano ad un vero mosaicista, risvegliano una infinità di cose da dire” .
Opere e Progetti
Laboratorio artigianale e studio d’arte contenitore di idee e progetti dalla copia d’autore all’interpretazione.

Mosaico Classico

Mosaico Moderno

Mosaico design - Doppia firma

Mosaico Religioso

Mosaico Contemporaneo
Tiziana Mondini
DOCENTE ARTE DEL MOSAICO
Presidente Ass. In Tessere

Nata a Roma nel ’75 frequenta gli studi d’arte per poi conseguire il diploma di Maestra mosaicista.
Dopo un periodo di apprendistato e di collaborazioni intrecciate con realtà artistiche di Ravenna, inaugura la sua attività nel 2000 realizzando mosaici artistici su commissione, collaborando con artisti e professionisti crea opere nel campo dell’arte contemporanea e del design.
Nel 2002 si trasferisce in Umbria, a Narni, nel suggestivo borgo medioevale, la sua completa dedizione a quest’arte porta l’artista a dedicarsi all’insegnamento, come docente di arte musiva presso strutture private e istituzionali.
Legata alle tradizioni artistiche per garantire una qualità tecnica, affronta il mosaico anche come tecnica artistica. Come mezzo di espressione, il mosaico con la sua texture di tessere diviene forma plastica per realizzare mosaici di sua ideazione. Le sue opere figurano in varie mostre regionali e nazionali, arrivano i primi riconoscimenti e premiazioni.
Nel 2016 in qualità di presidente, avvia l’associazione “In Tessere” con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato artistico locale, tale è il successo degli eventi creati e le mostre ideate porta a creare una nuova associazione ArteM con la fruttuosa collaborazione di un gruppo di professionisti nel campo del settore artistico.
Oggi il suo studio d’arte si propone come sede polivalente d’arte tipico della tradizione artistica italiana.