SPAZIO ALL'ARTIGIANATO ARTISTICO DURANTE LA CORSA ALL’ANELLO

Dal 24 aprile al 13 maggio, tutti i giorni dalle 17 alle 22, si svolgerà "Artigiani in Centro", mostra mercato d'artigianato artistico che arricchirà l'esperienza dei visitatori della Corsa all’Anello 2018, in attesa dei momenti salienti della manifestazione o dell'accesso alle prelibatezze delle taverne.

L'evento, promosso dall'Associazione "In Tessere" con l’obiettivo di valorizzare gli antichi mestieri d’arte, diffondere la cultura artigianale artistica e offrire nuovi stimoli nel centro storico di Narni, prevede la presenza di 9 artisti/artigiani di differenti ambiti e propone due giornate speciali, "Gli artigiani si raccontano", il 28 e 29 aprile.

La mostra e le dimostrazioni guidate alla scoperta del processo creativo e delle tecniche artigianali si svolgeranno all’interno del laboratorio IN Tessere. Durante tutto il periodo di apertura della mostra i singoli artigiani e artisti si alterneranno nell’accoglienza dei visitatori.

Artigiani e artisti in esposizione

I visitatori potranno scoprire i segreti di:

Costume storico

Isabella Cola, costumista per abiti storici, consulente per acconciature e composizione dei cortei

Mosaico

In Tessere di Tiziana Mondini e Valentina Vezzani è scuola di formazione e laboratorio artistico specializzato nella produzione di copie dell'antica tradizione o nella creazione di opere moderne e di design

Rilegatura

Il Cartiglio di Anna Peretti, dott.ssa in scienze del libro e conservazione dei beni culturali, opera nel restauro cartaceo, librario e riproduce scritture e calligrafia storica

Pittura

Valentina Vezzani mostrerà opere pittoriche, illustrazioni e decorazioni

Ceramica

Erna Moser, creatrice di oggetti ed elementi decorativi in ceramica con forte ispirazione alla natura e agli elementi naturali

Decorazione

Marco Scarici, artista decoratore trompe l’oeil e realizzazione di complementi d’arredo

Oreficeria

Asgard di Claudio Carlot, orafo medievale creazione di monili in argento e bronzo in stile norreno - celtico - vichingo realizzati interamente a mano con l'utilizzo di tecniche antiche

Falegnameria storica

Lignarius di Michele Klesyk, ricostruttore di oggetti di qualsiasi fattura, multiepocale, dall'antica Roma al rinascimento, basato su reperti e ritrovamenti archeologici

Arte tessile

Silvia Giani, artista dedita alla creazione di opere di arte tessile convogliando fantasia e creatività nello sviluppo di tematiche legate al messaggio della rigenerazione sostenibile.

Programma

24 aprile | ore 17
Inaugurazione “Artigiani in centro” - l’evento sarà aperto dal concerto Medievale organizzato dal “Concertino”

25 aprile - 13 maggio | tutti i giorni 17-22
mostra mercato dell’artigianato artistico

28 e 29 aprile | 17-19
“Gli artigiani si raccontano”, giornate dedicate alla dimostrazioni del processo creativo, dei vari artigiani in esposizione nelle varie tecniche artistiche.

Locandina Artigiani in centro

Per informazioni

[contact-form-7 id="10" title="Modulo di contatto 1"]