In Tessere Scuola di mosaico

Da oltre 25 anni la nostra scuola lavora per la diffusione dell’arte musiva a tutti i livelli: organizziamo corsi e workshop (brevi, intensivi, avanzati e professionali) su varie tecniche e stili di mosaico con l’obiettivo di fornire agli stendenti strumenti e competenze per muoversi con agilità nel campo del mosaico artistico.

I nostri corsi sono rivolti sia a studenti italiani che stranieri, avendo la possibilità di collaborare con traduttori madre lingua in sede.

Impartiamo sia corsi di gruppo che corsi individuali e perosnalizzati.

Ad oggi più di 1500 persone, provenienti da tutto il mondo, hanno scelto la nostra scuola partecipando ad uno dei nostri corsi di mosaico a Narni, caratteristico borgo medioevale del centro Italia (Umbria).

La nostra scuola

Il centro di formazione In tessre è una delle principali scuole italiane di mosaico specializzata nell’insegnamento e nell’approfondimento dell’arte musiva.

La nostra offerta formativa e didattico-educativa è professionale e variegata ed è disegnata per venire incontro agli allievi che vogliono ampliare le proprie conoscenze tecniche. I principali obiettivi dei nostri corsi e attività sono la valorizzazione degli antichi mestieri e l’approfondimento di tecniche ed esperienze artistiche.

Imparare a fare mosaico

Le nostre proposte

CORSI DI MOSAICO PER PICCOLI GRUPPI

              • Corso di mosaico contemporaneo con Linoleum
              • Corso breve di mosaico Romano
              • Corso breve di mosaico Bizantino
              • Corso breve di pavimentazione a Ciottoli
              • Corso breve di mosaico Moderno

Corsi brevi per gruppi (da 3 a 12 allievi)

presso la nostra scuola di Narni, Italia

 

Tra tradizione e innovazione i nostri corsi puntano alla scoperta della tradizione artistica italiana. Un percorso a 360° attorno all’arte musiva, dalle origini fino ai nostri giorni.

 

Corso di mosaico in presenza di 40 ore (6 giorni) a scelta tra:

  • arte romana,
  • arte bizantina,
  • arte moderna,
  • pavimentazione a ciottoli,
  • mosaico contemporaneo con linoleum.

DURATA DEL CORSO (lun-ven) e suddiviso in:

  • 6 incontri presso la nostra scuola,
  • 1  visita guidata al museo Palazzo Massimo di Roma.

Corso impartito dalla maestra d’arte e mosaicista Tiziana Mondini in italiano con traduzione simultanea in lingua inglese o tedesca.

Lezioni teoriche e pratiche presso i locali del nostro laboratorio artistico a Narni (Italia).

COSTO DEL CORSO

Corsi di 5 giorni + 1 gita di un giorno a Roma: 520€

    • 85€ costo di iscrizione non rimborsabile,
    • 435€ costo del corso da pagare il giorno dell’inizio del corso (via bonifico, PayPal, contanti).

 

DATE PROSSIMI CORSI PER GRUPPI

Corso di pavimentazione a ciottoli UNICA DATA:

    • 11-16 Settembre 2023.

Corsi di mosaico di arte romana, bizantina, moderna (TRE DATE DISPONIBILI A SCELTA):

    • 18-23 settembre 2023
    • 23-28 ottobre 2023
    • 30 ottobre – 4 novembre 2023

COMPRESO NEL PREZZO DEL CORSO:

  • Visita a Roma al museo Nazionale romano, durante il quale approfondiremo le origini dell’arte musiva attraverso le opere presenti nel sito museale.
  • Materiale per creare le opere a mosaico.
  • Set di attrezzature base che resterà proprietà di ogni allievo.
  • Attestato di partecipazione e consegna dell’opera realizzata.
  • Video tutorial online e dispense della tecnica a mosaico eseguita durante il corso.

 

Programma corso breve di mosaico Romano di 40 ore

Il corso di mosaico Romano di 40 ore è suddiviso in 5 incontri:

4 presso la nostra scuola e 1 in trasferta a Roma.

Programma sintetico del corso:

  • Storia del mosaico.
  • Esercitazioni e varie metodologie di posa,
  • Studio degli andamenti musivi,
  • Studio delle tecniche di esecuzione,
  • Esecuzione di un’opera a mosaico romano*.

* Le Dimensioni dell’opera possono variare in base al progetto prescelto, da 25×25 cm fino a 40×50 cm.

Iscriviti al corso di mosaico romano

Puoi prenotare il tuo corso pagando la quota di iscrizione di 85€*

e scegliere la data del corso.

*Quota non rimborsabile, validità 2 anni.

Programma corso breve di mosaico Bizantino di 40 ore

Il corso di mosaico Bizantino di 40 ore è suddiviso in 5 incontri:

4 presso la nostra scuola e 1 in trasferta a Roma.

Programma sintetico del corso:

  • Storia del mosaico.
  • Esercitazioni e varie metodologie di posa,
  • Studio degli andamenti musivi,
  • Studio delle tecniche di esecuzione,
  • Esecuzione di un’opera a mosaico bizantino*.

* Le Dimensioni dell’opera possono variare in base al progetto prescelto, da 25×25 cm fino a 40×50 cm.

Iscriviti al corso di mosaico bizantino

Puoi prenotare il tuo corso pagando la quota di iscrizione di 85€*

e scegliere la data del corso.

*Quota non rimborsabile, validità 2 anni.

Programma del corso breve di mosaico a ciottoli di 40 ore

Il corso di mosaico a ciottoli di 40 ore è suddiviso in 5 incontri: 4 presso la nostra scuola e 1 in trasferta a Roma.

Programma sintetico del corso:

  • Storia del mosaico.
  • Esercitazioni e varie metodologie di posa,
  • Studio delle tecniche di esecuzione,
  • Estrazione in cava dei ciottoli,
  • Esecuzione di una pavimentazione a ciottoli (creeremo un piccolo mosaico di ciottoli da portare a casa).

Iscriviti al corso di mosaico a ciottoli

Puoi prenotare il tuo corso pagando la quota di iscrizione di 85€*

e scegliere la data del corso.

*Quota non rimborsabile, validità 2 anni.

Programma del corso breve di mosaico moderno 40 ore

Il corso di mosaico Moderno di 40 ore è suddiviso in 5 incontri: 4 presso la nostra scuola e 1 in trasferta a Roma.

Programma sintetico del corso:

  • Storia del mosaico.
  • Esercitazioni e varie metodologie di posa,
  • Studio degli andamenti musivi,
  • Studio delle tecniche di esecuzione,
  • Esecuzione di un’opera a mosaico moderno*.

* Le Dimensioni dell’opera possono variare in base al progetto prescelto, da 25×25 cm fino a 40×50 cm.

Iscriviti al corso di mosaico moderno

Puoi prenotare il tuo corso pagando la quota di iscrizione di 85€*

e scegliere la data del corso.

*Quota non rimborsabile, validità 2 anni.

Narni, piccolo borgo medievale

 

Situata al centro della Regione Umbria, Narni, uno dei borghi più belli d’Italia, offre molte possibilità di alloggio e di esperienze culturali. Le città limitrofe come, Assisi, Spoleto e Roma, sono facilmente raggiungibili da Narni e offrono la possiblità di sconprre il patrimonio culturale e torico dell’Umbria.

  • Narni è facilmente raggiungibile in treno o in auto e dista solo 1 ora dagli aeroporti di Roma Fiumicino e di Perugia.

 

  • La stazione Narni-Amelia è servita da linee dirette Ancona-Roma, Perugia-Roma e Firenze-Roma (con un cambio a Orte). Dalla stazione è possibile raggiungere il centro di Narni con i mezzi pubblici e navette FS.

 

  • L’uscita Narni sul raccordo autostradale Viterno-Terni permette un rapido accesso dall’A1 Roma-Milano (uscita Orte) e dall’E45 (comoda per chi proviene da Perugia, Fano o Ravenna).

Restiamo in attesa di un vostro cordiale riscontro.

Per eventuali informazioni contattare:

Tiziana Mondini – scuolamosaico@intessere.com

In Tessere
Scuola di mosaico

Via della Stazione, 32
05035 Narni
Italia

Tel. +39 347 1225550
E-mail: scuolamosaico@intessere.com

Shop on-line: shop.intessere.com