In Tessere propone un viaggio nella vecchia bottega artigianale per chi vuole avvicinarsi al fascino del mosaico. La visita può essere di molte tipologie, sempre con prenotazione obbligatoria, ed è pensata per arricchire il bagaglio culturale di ciascuno a prescindere dall'età.
Storia dell'arte del mosaico
La visita si snoda attraverso 2 sale, dove il maestro mosaicista accompagna il visitatore alla scoperta dell’arte del mosaico:
Lezione teorica sulle nozioni di base della storia dell’arte del mosaico, con riferimento particolare a stili, materiali e fasi di lavorazione.
Dimostrazione pratica delle tecniche di esecuzione e delle varie metodologie di posa, dal taglio manuale delle tessere alla stuccatura.
Come ricordo della visita in un ambiente ricco di stimoli ed emozioni, ogni partecipante riceverà un piccolo dono dal laboratorio artistico.
Questa visita è prenotabile tutto l'anno, nei giorni feriali, dalle 10.00 -17.00, e con un costo aggiuntivo è disponibile anche in lingua (inglese, francese, spagnolo, olandese e giapponese).
Durata e costi
INTERO - 7€ per gli adulti (4,5€ in gruppo)
RIDOTTO - 3€ per bambini fino a 8 anni e over 65 anni
GRATUITO - bambini 0-5 anni, portatori di handicap e loro accompagnatori
GRUPPI - min 8 > max 25 persone
Scoprire i tesori del Medioevo
La visita permetterà non solo di apprezzare il mosaico e il suo valore artistico come prodotto artigianale di eccellenza in Italia, ma di approfondire le testimonianze di quest'arte millenaria con una passeggiata nel centro storico di Narni.
Un maestro mosaicista vi guiderà alla scoperta dell'arte musiva medievale per le vie del borgo dopo una lezione teorica sulle nozioni di base e la dimostrazione pratica delle tecniche di esecuzione e delle varie metodologie di posa.
Come ricordo della visita in un ambiente ricco di stimoli ed emozioni, ogni partecipante riceverà un piccolo dono dal laboratorio artistico.
Questa visita è prenotabile tutto l'anno, nei giorni feriali, dalle 10.00 -17.00, e con un costo aggiuntivo è disponibile anche in lingua (inglese, francese, spagnolo, olandese e giapponese).
Durata e costi
INTERO - 15€ per gli adulti (8€ in gruppo)
RIDOTTO - 6€ per bambini fino a 8 anni e over 65 anni
GRATUITO - bambini 0-5 anni, portatori di handicap e loro accompagnatori
GRUPPI - min 8 > max 25 persone
Una giornata in laboratorio
Un'esperienza completa di avvicinamento all'arte del mosaico partecipando attivamente alla realizzazione di una decorazione tradizionale con tecnica diretta.
La presenza di 2 maestri mosaicisti garantiranno facilità d’apprendimento e qualità del risultato dell'opera oltre alla lezione teorica con dimostrazione pratica delle tecniche di esecuzione e delle varie metodologie di posa.
A conclusione delle attività porterete via con voi la vostra decorazione come ricordo della visita in un ambiente ricco di stimoli ed emozioni.
Questa visita è prenotabile tutto l'anno, nei giorni feriali, dalle 10.00 -17.00, e con un costo aggiuntivo è disponibile anche in lingua (inglese, francese, spagnolo, olandese e giapponese).
Durata e costi
INTERO - 40€ per gli adulti
RIDOTTO - 20€ per bambini da 4 anni in su
GRATUITO - bambini 0-5 anni, portatori di handicap e loro accompagnatori
GRUPPI - max 15 persone
Percorsi didattici per le scuole
Un'esperienza completa di avvicinamento alla cultura artigianale artistica capace di integrare i saperi didattici con i saperi operativi.
Il percorso prevede: 1h di lezione frontale sulla storia e la tecnica del mosaico + 1h di visita guidata ai mosaici nel centro storico di Narni + 3h di esercitazione pratica in laboratorio insieme agli esperti mosaicisti di In Tessere.
L'esercitazione porta alla realizzazione di un'opera musiva ispirata al mosaico romano situato nell'Auditorium di San Domenico, che potrà essere collocata all'interno della scuola in mostra permanente (a cura di In Tessere senza costi aggiuntivi).
Questa visita è prenotabile tutto l'anno, nei giorni feriali. Il laboratorio può ospitare fino ad un massimo di 12 alunni alla volta, perciò, per motivi organizzativi, la fase teorica dell'attività può essere svolta lo stesso giorno contemporaneamente in alternanza, mentre le esercitazioni devono essere svolte in giornate diverse.
Durata e costi
NUMERO MINIMO - 20 partecipanti
COSTO - 8,5€ per alunno, inclusi materiali e attrezzature
GRUPPO - max. 12 alunni per turno
Dove si tiene la visita?

In Tessere ha uno spazio espositivo permanente dedicato alla valorizzazione dei mestieri d’arte e dell’artigianato artistico nel centro di Narni, magnifico borgo medievale dell'Umbria a pochi Km da Roma.
Narni è facilmente raggiungibile in treno o in auto e dista solo 1 ora dagli aeroporti di Roma Fiumicino e di Perugia:
La stazione Narni-Amelia è servita da linee dirette Ancona-Roma, Perugia-Roma e Firenze-Roma (con un cambio a Orte). Dalla stazione è possibile raggiungere il centro di Narni con i mezzi pubblici e navette FS.
L'uscita Narni sul raccordo autostradale Viterno-Terni permette un rapido accesso dall'A1 Roma-Milano (uscita Orte) e dall'E45 (comoda per chi proviene da Perugia, Fano o Ravenna).
Informazioni e prenotazioni
Se avete domande sulle nostre visite guidate, desiderate maggiori dettagli o volete prenotare, riempite il form qui sotto.
[contact-form-7 id="3433" title="Contatto giornate in laboratorio"]