Il percorso formativo vi accompagnerà dalla selezione del materiale in cava alla posa in opera. Un tuffo nelle origini della decorazione musiva per comprendere la cura della posa e dei principali motivi ricorrenti poi utilizzati nel mosaico romano.
Oggi il mosaico a ciottoli è utilizzato per decorazioni interne ed esterne, sia pedonali che carrabili, e può vantare grande utilizzo nell’arredamento urbano ma non si disdegna anche nella sua applicazione parietale per committenti privati nella realizzazione di decori per fontane, piscine o mura di cinta.
CORSO DI MOSAICO a CIOTTOLI
Dalla cava alla posa in opera un viaggio per conoscere
un' arte millenaria e realizzare una pavimentazione a ciottoli
mediante le tecniche antiche.
Il corso di mosaico a ciottoli, in base alle conoscenze e necessità dell'allievo, può diventare un modulo più leggero da combinare con gli altri corsi di mosaico disponibili.
PROGRAMMA :
- 8 Ottobre 2020 - ore 9 appuntamento in sede per poi andare tutti insieme in cantiere -ore 9:30/13 - in cantiere- casa privata Nera Montoro - Narni presentazione e breve Storia dell’arte musiva- studio dei materiali e tecniche di lavorazione- ore 14/17 realizzazione di un'opera a risseu (mattonella con ciottoli piccoli)
- 9 Ottobre 2020 - ore 9/11 -appuntamento in cava - per raccolta ciottoli - Terni. poi fino alle 17- appuntamento in cantiere per inizio lavori per la pavimentazione.
- 10 Ottobre 2020 - ore 9/17 in cantiere fino ad ultimazione lavori.
- Avvertenze: - si consiglia abbigliamento comodo - gli spostamenti sono organizzati dalla scuola- pranzo al sacco.
DETTAGLI del corso professionale
· SEDE : Via della Stazione 32 , Narni Scalo TR
· 3 LEZIONI 8-9 e 10 Ottobre 2020 totali 18 ore dalle ore 9 alle 17 ( con pausa pranzo)
· ISCRIZIONE € 20.00 da versare tramite bonifico entro il 30 settembre 2020
· COSTO € 180.00 nel costo è compreso materiali e attrezzature ( pagamento in sede )
· ATTESTATO si rilascia attestato di frequenza
· Per accedere al corso non è richiesto alcun titolo di studio specifico.
Il corso è adatto a tutti, è rivolto ad appassionati di arte antica e principianti - a restauratori o a mosaicisti e marmisti che vogliono approfondire le proprie conoscenze.

Iscriviti al corso di mosaico
L'iscrizione deve essere effettuata entro il 30 Settembre 2020, l'iscrizione è obbligatoria. Il corso ha posti limitati.
Puoi richiedere informazioni dettagliate compilando il form qui accanto e pagare l'iscrizione tramite paypal o bonifico.
Paga con bonifico- IN TESSERE di Tiziana Mondini
Banca BPER IBAN IT37X0538772710000003147345.
Informazioni e prenotazioni
Se avete domande sula nostra scuola per mosaicisti, desiderate maggiori dettagli o volete prenotare, riempite il form qui sotto.
[contact-form-7 id="10" title="Modulo di contatto 1"]