Dalla collaborazione con l’Associazione Italiana Curatori di Parchi Giardini ed Orti Botanici, l’associazione InTessere è lieta di presentare il corso di disegno naturalistico dedicato ai professionisti che voglio ampliare le proprie esperienze formative ma anche ai principianti e a tutti coloro che amano la natura e le sue meraviglie.
Il percorso formativo con rilascio di attestato di partecipazione sarà tenuto dalla disegnatrice botanica Veronica Hadjiphami Lorenzetti di Viterbo, a partire dal 22 marzo 2017 con appuntamento settimanale per la durata di 12 lezioni.
Per assicurare una buona didattica a tutti, il numero di partecipanti è limitato a 12 persone.
Programma e calendario
Si imparerà a disegnare ESCLUSIVAMENTE dal vero con l’utilizzo della matita, le conchiglie, gli insetti, i fossili, i fiori, i frutti, i semi, funghi ed altro e come osservare con più attenzione la natura che ci circonda, scoprendo un mondo di meravigliosi particolari.
Per uno studio dettagliato in perfette proporzioni verranno usati il calibro per riportare le misure in scala, il binoculare per osservare i dettagli di ogni superficie e forma, poi si passerà all’uso del pennino e china.
Nella fase di illustrazione definitiva , si impareranno le nozioni fondamentali della tecnica ad acquarello, dei pastelli e della tecnica a tempera.
Per iniziare occorre: un album da disegno (A4 Modir Ruggieri Blocco Schizzi opaca115
liscia con spirale ,un calibro leggero ) una matita a scatto con mine HB 0,5, una buona
gomma da cancellare, un righello una lente da ingrandimento .
Partecipanti: MIN 8 - MAX 12
Durata: 12 incontri, ogni mercoledì
2h30 a lezione | 9:30-12:00
Docente: Veronica Hadjiphami Lorenzetti
attestato di partecipazione
22€ quota d'iscrizione (comprende materiale base per inizio corso)
Per info e prenotazioni
[contact-form-7 id="10" title="Modulo di contatto 1"]